Programma PR FSE+ 2021-2027 : Obiettivo Specifico: Inclusione Sociale – Priorità 3 “Inclusione Sociale” – Obiettivo H ESO4.8.

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA RICERCA DI BENEFICIARI DEL PROGETTO “Coltivare Inclusione” – Sinergie Innovative per il Bene Comune

Consorzio Il Melograno Società Cooperativa Sociale Onlus con sede legale a Roma, in Viale di Valle Aurelia 93a (C.F. 09232421009), avvia una procedura comparativa per selezionare beneficiari nell’ambito del progetto “Coltivare Inclusione”. Il progetto mira a promuovere percorsi di inclusione socio-lavorativa e integrazione per persone con disabilità e individui in condizioni di svantaggio sociale. Di seguito i profili richiesti e i dettagli della selezione.

Aree e Profili dei Beneficiari Ricercati

Area 1 – Persone con Disabilità

  • Numero di posti disponibili: 6
  • Destinatari: Adolescenti, giovani e adulti di età compresa tra i 18 e i 60 anni, residenti o domiciliati nel Lazio, che presentano disabilità fisiche, intellettive, psichiche o sensoriali certificate da istituzioni sanitarie pubbliche.
  • Requisiti di ammissibilità:
    • Persone disoccupate, inoccupate o inattive, anche se non iscritte ai centri per l’impiego.
    • Persone in cerca di lavoro, iscritte al collocamento mirato, già prese in carico dai servizi per l’impiego o da servizi sociali specializzati sul territorio.

Area 2 – Persone Svantaggiate e Vulnerabili

  • Numero di posti disponibili: 6
  • Destinatari: Persone in condizione di vulnerabilità sociale, secondo i seguenti criteri:
    • Giovani tra i 18 e i 29 anni in situazioni di disagio economico e sociale, caratterizzate da:
      • Inoccupazione prolungata
      • Appartenenza a famiglie con problematiche multiple
      • Rischio di abuso di sostanze e microcriminalità
    • Persone seguite dai servizi socio-sanitari per dipendenze (alcol, droghe, gioco d’azzardo patologico o altre dipendenze).
    • Persone dimesse da strutture psichiatrico-giudiziarie.
    • Persone in misura alternativa alla detenzione o soggette a misure di sicurezza, seguite dagli Uffici di Esecuzione Penale Esterna.

Obiettivi e Articolazione del Progetto

Il progetto “Coltivare Inclusione” intende realizzare interventi mirati all’inclusione socio-lavorativa di persone con fragilità psichiche, fisiche e sociali, offrendo percorsi di orientamento e formazione che contribuiscano a una crescita personale e professionale. Il fine ultimo è garantire pari opportunità e sostenere l’autodeterminazione, facilitando lo sviluppo delle capacità individuali e il pieno esercizio dei propri diritti e doveri.

Percorsi Formativi

I candidati selezionati avranno accesso a diversi percorsi formativi volti a promuovere competenze per l’inserimento lavorativo in aree specifiche:

  1. Pulizie professionali, inclusa la pulizia in ambito ristorativo.
  2. Manutenzione del verde, orticoltura e agricoltura sociale.
  3. Ambito Servizi assistenziali all’interno di una centrale di telemedicina.

Durata e Dettagli dei Tirocini

  • Area 1 – Persone con Disabilità: 6 tirocini della durata di 24 mesi
  • Area 2 – Persone Svantaggiate e Vulnerabili: 6 tirocini della durata di 12 mesi

Tutti i tirocini prevedono un’indennità di frequenza.


Modalità di Candidatura

Gli interessati possono inviare la propria candidatura via email all’indirizzo gare@consorzioilmelograno.it entro le ore 20:00 del 30 novembre 2024. Alla domanda devono essere allegati tutti i documenti richiesti, indicati nella modulistica di partecipazione.

Il Presidente Consorzio Il Melograno s.c.s.

Roma, 28/10/2024

Il Presidente Consorzio Il Melograno s.c.s.
Paolo Sposaro

Scaricare modulo – Domanda di presentazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto